Il progetto
mini_ma è un’idea di arte contemporanea diffusa: galleria, laboratorio e residenza artistica.
Il nome mini_ma è un omaggio e una tensione allo stesso tempo, a una delle riflessioni filosofiche, artistiche ed estetiche più permeanti del pensiero giapponese: il Ma.
Il concetto del Ma esprime la sintesi di estrema armonia e necessità tra il vuoto e il pieno, solo in virtù del primo si compie e acquista senso il valore dell’altro. Deve esserci il vuoto, perché ci sia il pieno.
Il progetto mini_ma nasce dall’idea di Elisabetta Tiziana Villa di realizzare un spazio diffuso in cui l’esperienza artistica contemporanea viva in stretto contatto con la comunità locale.
Stimolare la riflessione che suggerisce l’oggetto artistico a partire dalle ragioni profonde sottese alla sua realizzazione, passando per la scelta del luogo in cui avviene la sua esposizione all’interno di un preciso e studiato contesto spaziale dove l’oggetto acquista senso e si fa portatore di significato.
Lo scopo è quello di stimolare una curiosità costruttiva verso la ceramica attraverso la diffusione e la conoscenza di artisti locali, nazionali e internazionali, che hanno scelto la ceramica come mezzo espressivo di ricerca, sperimentazione e interpretazione.
La galleria mini_ma prima dell’opera di ristrutturazione
La galleria mini_ma primo progetto
La galleria mini_ma
Lo spazio mini_ma
La casa mini_ma