Aesthetics of shadow

Parte uno - Il mondo fluttuante

22.03 — 17.05.2025


Il programma espositivo Primavera-Estate 2025 della galleria e spazio mini_ma esplora il rapporto tra visibile e invisibile, indagando l’ombra e la trasparenza come spazi di transizione in cui l’identità si sfalda per accogliere l’altro.

Sukiya collection

29.08 — 30.11.2024


La cerimonia del tè odierna dona una pausa dall’ordinario contemporaneo, è il luogo dove l’ambiente e gli oggetti che l’adornano sono in armonia con gli elementi della natura. È lo spazio della fantasia vitale dove ogni dettaglio è speciale e dove un vaso, una ciotola, una teiera o un piatto sono qualcosa di più grande, come l’azzurro della brezza di primavera o il verde del fruscio dell’erba. Ed anche il bianco dell’aria carica di neve d’inverno o l’argento dei chicchi di grandine d’estate. Contempliamo l’invisibile. 

Abissi

28.06 — 28.07.2024

prorogata fino al 15.08.2024


Luigi Francini, venti opere scultoree in ceramica della serie I sogni di Achab, progetto realizzato nell'inverno del 2017, dopo le rassegne culturali estive del 2016 e del 2017 a cura di Giovanni Andrea Semerano, dedicate al romanzo "Moby Dick" di Melville, nella sede dell'associazione culturale Piane di Bronzo a Tuscania.

Le forme dell’acqua

23.05 — 26.05.2024


In occasione della Biennale Umbria Letteraria prevista nei giorni dal 23 al 26 maggio 2024 galleria mini_ma ospita la mostra le forme dell’acqua

Chawan

23.03 —30.04.24


In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, il 22 Marzo, la Galleria mini_ma celebra la Cerimonia del Tè Chabako-Yuki, la cerimonia invernale, a cura di Elisabetta Tiziana Villa e della maestra di cerimonia Silvia Stucky.