natural_mente

CASA MINI_MA LAB 2025


casa mini-ma è parte di un progetto articolato che nasce con la galleria mini_ma ad Amelia dove la ricerca si svolge intorno all’arte della ceramica contemporanea e in particolare all’estetica e al pensiero orientale in dialogo con lo spirito e i materiali del nostro territorio.

Entrare in contatto con la terra, modellarla è un gesto ancestrale come la raccolta delle piante, selezionarle e bruciarle una volta essiccate e utilizzare la cenere per realizzare degli smalti per completare il cerchio naturale del. processo creativo.

Allo stesso modo accanto all’esperienza ceramica a casa mini_ma condividiamo, insieme ad altri amici artisti che operano con medium differenti, progetti sperimentali che si arricchiscono di nuove contaminazioni per realizzare un progetto di arte circolare e sostenibile.

Ad esempio il lavoro di Francesca Cocci che ci accompagnerà non solo alla scoperta delle piante tintorie del nostro territorio ma anche ci mostrerà come attraverso l’estrazione dei pigmenti dalle piante è possibile creare tinture dai colori straordinari in quanto vivi.

Quest’anno il Lab si arricchisce del corso di Kintsugi tradizionale, tecnica del XV sec. per riparare la ceramica parzialmente rotta con una lacca chiamata urushi ottenuta a sua volta dalla linfa degli alberi poi ricoperta con un leggero filo di polvere d’oro.

casa mini_ma è uno spazio aperto dove poter lavorare ai propri progetti creativi e poterli condividere.

PROGRAMMA DEI CORSI E WORKSHOP 2025


I corsi e i workshop natural-mente, esplorano gli elementi fondamentali che modellano la nostra vita quotidiana: ceramica, tessuti, cibo e casa accompagnati da inedite esperienze sensoriali e di gusto.

Arte ceramica, arte tintoria su carta washi o fibre naturali, botanica, erbe spontanee e cultura del cibo naturale. A partire da febbraio sperimenteremo attraverso corsi e brevi workshop alcune tecniche di lavorazione delle materie naturali e condivideremo l’arte del buon vivere

I corsi e i workshop sono aperti ad un max di 6 persone.

i corsi_arte ceramica

Elisabetta

corso base di ceramica

sabato 1 - 15 - 22 - 29 marzo e 26 aprile

dalle 14.30 alle 17.30

255,00 euro


il corso base è focalizzato sulle fondamentali conoscenze teoriche e pratiche sulla lavorazione dell’argilla, la realizzazione di un’opera funzionale o artistica e la sperimentazione pratica delle principali tecniche di costruzione manuale.

Con cadenza settimanale, saranno suddivise da: modellare, cuocere e smaltare forme semplici, oggetti d’uso funzionale o decorativi.

5 lezioni

Costo incluso di materiali argille, smalti e cotture dei pezzi e aperitivo pomeridiano.

i corsi_arte tintoria

Francesca

La tecnica per costruire fogli vegetali

sabato 4 e domenica 5 aprile

dalle 14.30 alle 17.30

140,00 euro


La carta è costituita da un sottile strato di cellulosa sovrapposto e pressato. La cellulosa è contenuta in tutte le piante ma ce ne sono alcune più adatte di altre: dal papiro al bambù, dalle conifere e latifoglie alla paglia. Il corso darà una conoscenza base di come viene estratta e riciclata la cellulosa da cui si forma la polpa per fare il foglio di carta.

Realizzeremo insieme alcuni fogli per poi rilegarli in un quaderno o taccuino su cui poter scrivere.

2 lezioni

Costo incluso di materiali e aperitivo pomeridiano.

i corsi_arte tintoria

Francesca

Eco printing

corso avanzato per chi ha frequentato il corso base di eco-printing

venerdì 11 e sabato 12 aprile

dalle 15.00 alle 18.00

150,00 euro


Corso avanzato per allievi che hanno frequentato il corso base.

Partendo da foglie, cortecce e radici si creeranno dei moduli decorativi che verranno trasferiti sulla stoffa dopo un trattamento e un bagno di vapore oppure immergendo la stoffa nel bagno di tintura.

Ogni partecipante verrà seguito nello sviluppo di un progetto personale o semplicemente di un oggetto realizzato con la tecnica dell’eco printing.

2 lezioni

Costo incluso di materiali e aperitivo pomeridiano.

i corsi_arte tintoria

Francesca

Tintura a sviluppo con il guado il blu indaco italiano

corso avanzato per chi ha frequentato il corso base di tintura

maggio | date da definire

dalle 15.00 alle 18.00

100,00 euro


La tintura a sviluppo è un modo indiretto di tintura. Si crea una madre del colore che serve a preparare il bagno di tintura. Il tessuto tinto prende il suo vero colore sviluppandosi come in un processo fotografico a contatto con l’aria: una piccola magia. Vedremo insieme le riserve e piegature per tintura con Indaco e le tecniche che venivano usate per la tintura delle fodere interne dei kimono giapponesi.

1 lezione

Costo incluso di materiali e aperitivo pomeridiano.

i corsi_arte ceramica

Elly Nagaoka

La tecnica Kintsugi

date da definire

600,00 euro


Il corso professionale di Kintsugi tradizionale attraverso cui si impara a riparare la ceramica parzialmente rotte viene realizzato con l’utilizzo di materiali originali come la lacca urushi ottenuta dalla linfa degli alberi: Attraverso un delicato processo di asciugatura e pulitura, le linee “ricucite” vengono poi ricoperte con un leggero filo di polvere d’oro.

8 lezioni

Tutti gli utensili e materiali utilizzati per il corso sono inclusi insieme a un aperitivo pomeridiano.

PROGRAMMA CORSO

i corsi_arte ceramica

Elisabetta

Gli smalti cenere. corso avanzato per chi ha frequentato il corso ceramica base

sabato e domenica 24 | 25 maggio

dalle 14.30 alle 17.30

150,00 euro


Il corso si prefigge di sperimentare la tecnica preparatoria di cenere selezionata mostrando come differenti tipologie di piante, foglie e rami possono creare sfumature di colore differente.

Si creeranno successivamente ricette base per produrre i vostri smalti alta temperatura che verranno poi applicati su prove test smaltate e cotte.

3 lezioni

Tutti i materiali verranno forniti durante il corso inclusa la cottura e un aperitivo pomeridiano.

i workshop_arte tintoria

Francesca

La tecnica degli inchiostri naturali

date da definire

dalle 15.00 alle 18.00

70,00 euro


Il corso è un’introduzione alla preparazione di inchiostri e acquarelli utilizzando i le piante. Vedremo come creare la giusta tensione attraverso gomme naturali per rendere un estratto di colore un inchiostro o un colore da usare a pennello.

1 lezione

Tutti i materiali inclusi e verrà offerto un aperitivo pomeridiano.